Articoli

Elenco articoli

Androide parla con Xenomorfo Cinema

Proto-indoeuropeo in Alien Prometheus

Ricordo universitario tra videonoleggio e sala conferenze. Alien Prometheus come esempio di studio dell'indoeuropeo. Come pretendiamo di capirci con gli alieni se fatichiamo a capirci tra umani?

Tre mani di specie diverse si stringono davanti a una nave che salpa fra le stelle Cinema

Per aspera ad astra

Star Trek è un laboratorio di cosmopolitismo: popoli diversi si prendono per mano e, con regole di ospitalità e rispetto dell’autonomia, trasformano l’esplorazione in un dovere morale condiviso. Il senso di Per aspera ad astra si tinge della morale e del diritto kantiano: il diritto cosmopolitico di ospitalità.

Una città notturna stilizzata; un manifesto del regime Letteratura

Sartre in Baol di Stefano Benni: scegliere è contagioso

In Baol di Stefano Benni, dentro un regime la libertà non fa proclami: sceglie atti minimi. Con la lente di Sartre «scegliendo me stesso, scelgo l’uomo» la satira diventa bussola pratica: smontare i ruoli, rompere il copione, contagiare altri con gesti veri.

fenomenologia in The Legend of Zelda Filosofia

La fenomenologia e The Legend of Zelda

The Legend of Zelda come palestra di fenomenologia: spegni la minimappa, sospendi i presupposti, descrivi come il mondo ti appare. In Hyrule il vento, i suoni e la luce orientano le scelte: meno checklist, più esperienza. Sei tu a dare forma al viaggio, con attenzione, deviazioni e decisioni davvero tue.